Il Pellet viene ricavato dalla
pressatura di segatura essiccata e compressa. Prende forma di piccoli cilindri
con un diametro che può essere di 6-8 mm. Il formato più comune per il Pellet è
quello con diametro 6 mm.
La lunghezza varia da 1 a
3 cm.
Il legante che tiene insieme il
pellet è la lignina contenuta nel legno, che permette di non dover inserire
leganti, additivi o sostanze chimiche per ottenere il cilindretto compatto.
L’alta resa del Pellet è dato
dalla compattezza e dal basso contenuto di umidità (circa 6 % ma comunque sotto
il 10 %). L’umidità di partenza della segatura non deve superare il 15 %. Poi
in pressatura perde l’umidità arrivando così all’umidità adeguata per un buon
Pellet.
I vantaggi del Pellet sono dati
da vari fattori, quali la più praticità rispetto alla legna, non è necessario
tagliare alberi in quanto esso deriva da scarti di produzione dell’industria
del legno, una resa superiore rispetto alla legna a parità di volume.
Un Pellet di qualità si distingue
non solamente per la resa calorica, ma anche dalla quantità di residui che
lascia dopo la combustione. Più “pulito” è il Pellet” e meno residui lascia alla fine, e meno
lavoro di pulizia e manutenzione della stufa si necessita.
Un Pellet pulito (classico il
Pellet di Abete di colore bianco) è dato da una segatura pulita e vergine e
senza aggiunta di leganti. Un Pellet di questo tipo generalmente lascia un
0,25-0,50 % di cenere alla fine della combustione.
La colorazione bianca del Pellet
è data dal fatto che la materia prima è un truciolo e una segatura asciutti
prima della produzione. Generalmente chi produce questo tipo di pellet ha a
disposizione truciolo da lavorazioni quali la piallatura per esempio.
Il truciolo che deriva dalla
piallatura viene passato per un mulino in modo da ottenere un truciolo più
piccolo e omogeneo che poi viene pressato all’interno di una trafila che
espelle i cilindretti (appunto il Pellet). In questa fase il Pellet ha una
temperatura molto elevata, e l’alta temperatura permette alla lignina di
diventare un collante che va a rivestire le fibre di cellulosa.
Dopo la fase della pressatura il
pelle viene raffreddato, poi passa sopra un vagliatore sotto il quale filtrano
i pezzettini più piccoli, mentre passano solo i Pellet delle giuste dimensioni.
Infine si arriva alla fase del
confezionamento, generalmente in sacchetti da 15 kg ciascuno.
No comments:
Post a comment